Categorie
Tecnologie della Formazione in Presenza e a Distanza

Apprendimento collaborativo

Costruttivismo

Con apprendimento collaborativo (AC) si fa riferimento al processo di apprendimento che sibasa sui principi pedagogici portanti del costruttivismo: la costruzione basata sull’elaborazione dell’informazione, sull’uso di strategie e sulla verifica di ipotesi13.

Definizione centrale di apprendimento collaborativo (caratteristiche)

Secondo le definizioni proposte da Dillenbourg e Roschelle & Teasley l’apprendimentocollaborativo può essere definito come una metodologia secondo la quale “i membri di coppieo piccoli gruppi interagiscono tra loro per raggiungere degli obiettivi comuni diapprendimento”, inseriti in specifici ambienti11.

L’AC è un processo conoscitivo e sociale che crea valore aggiunto14:

  • il processo conoscitivo14 si realizza attraverso l’interazione, interdipendenza e partecipazione attiva dei membri di un gruppo attraverso un progetto con obiettivicomuni e condivisi. Per questo è un momento di confronto-incontro;
  • il processo sociale4,8: deriva dalla compartecipazione attiva alla costruzione sociale delle conoscenze5.

L’AC si caratterizza per tre punti essenziali14:

  • La costruzione attiva della conoscenza in quanto basata sull’esperienza (include quindi anche l’apprendimento attivo);
  • L’insegnamento tra pari e l’opportunità di sviluppare abilità di esposizione;
  • Il feedback motivante proveniente dagli altri.

Affinché un apprendimento sia collaborativo è necessario che ci sia spontaneità, un climapositivo e allo stesso tempo una struttura progettuale creata direttamente dal gruppo. Sonoimportanti l’intenzionalità e la motivazione al lavoro di gruppo, la comunanza di valori e diobiettivi necessari per progettare insieme.

Determinante per realizzare l’AC è il contesto, nei confronti del quale occorre dimostrareflessibilità e adattamento rispetto ad esigenze, richieste e caratteristiche.

La tecnologia14 può contribuire a favorire l’apprendimento collaborativo, in quanto declinabile in varie situazioni, ad esempio: nella modalità smart-working, nella formazione didattica e professionale a distanza o nei convegni in streaming, rimuovendo facilmentevincoli spaziali e temporali. Di conseguenza, è possibile realizzare l’AC in attività di tiposincrono ed asincrono.

Ne consegue un valore formativo dell’AC poiché risultano potenziate le seguenti aree educative7: tecnologica,cooperazione, mediazione e negoziazione (idee ed opinioni), interrelazione e argomentazione.

È importante distinguere l’apprendimento collaborativo da quello cooperativo in quanto eterodiretto, implica cioè un osservatore esterno che assume un atteggiamento direttivo che non facilità la comunità consapevole (come proprio dell’AC).

Vantaggi e potenzialità di un apprendimento collaborativo

L’AC migliora:

  • le strategie di risoluzione dei problemi;
  • le competenze interpersonali6;
  • l’autostima nei soggetti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) 3;
  • le relazioni12;
  • la percezione dell’utilità personale2;
  • la promozione della collaborazione spontanea tra pari9.

L’AC promuove obiettivi innovativi:

  • Innovazione nella relazione all’interno di piccoli gruppi alla pari;
  • Innovazione nella dimensione sistemica.

Il lavoro di gruppo è elemento centrale nell’AC ed offre un importante valore aggiunto14:

  • promuove la maturazione delle abilità sociali e dei comportamenti collaborativi;
  • favorisce lo sviluppo cognitivo;
  • facilita l’acquisizione di competenze quali quella di “imparare ad imparare”, l’acquisizione delle abilità che consentono di produrre conoscenza autonomamente e dellecompetenze chiave per tutta la vita (life skills).
Limiti e resistenze di un apprendimento collaborativo:

Scarsa familiarità con la tecnologia nel caso della formazione a distanza, necessità di unabuona connessione, disorientamento in assenza di informazioni e teorie direttive, necessità dimaggior sforzo cognitivo per la costruzione attiva della conoscenza, limitazioni relazionalidovute a resistenze personali (affettive, emotive, per la fiducia, il carattere, la personalità) 1.

Sguardo al futuro

Prospettiva conoscitiva: Diffusione multidisciplinare dell’AC e applicazione a partire dall’ambiente educativo con estensione in altri contesti.

Prospettiva relazionale: Utilizzando maggiormente l’apprendimento collaborativo è possibilepotenziare le competenze relazionali.

Prospettiva sociale: Superare una eccessiva individualizzazione aumentando il senso di solidarietà e di comunità.

Bibliografia e sitografia
  1. Barlow, A. T., Smith-Walters, C., Owens, D. C., Sadler, T. D. (2020). Student motivation from and resistance to active learning rooted in essential science practices. Research in Science Education 50 (1), 253-277
  2. Buletti, J. (2020). È straordinario, il mio aiuto conta! Un percorso dedicato alle identitàcompetenti per favorire il lavoro cooperativo. Bachelor thesis, Scuola universitariaprofessionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
  3. De Lisio, E. (2020) Cooperative learning, autostima e DSA. I benefici del cooperativelearning sull’autostima e sull’apprendimento di un allievo con dislessia e disortografia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
  4. Dewey, J. (1916). Democracy and Education: an introduction to the philosophy ofeducation. New York: Macmillan (trad. it Democrazia ed educazione. Le Monnier,Firenze, 1988, pp. 50)
  5. Greeno, J.G. (1998) The Situativity of Knowing, Learning, and Research. American Psychologist, 53, 1, pp.5-26.
  6. Han, S. L. & Son, H. S. (2020). Effects on cooperative learning on the improvement of interpersonal competence among students in classroom environments. InternationalOnline Journal of Education and Teaching (IOJET), 7(1). 17-28.
  7. Kaye, A. (1994), Apprendimento collaborativo basato sul computer, Open University
  8. Lave, J., Wenger, E. (2006). L’apprendimento situato. Dall’osservazione alla partecipazione attiva nei contesti sociali. Trento: Erickson.
  9. López-Fitzsimmons, B. M., Laudien, H. (2020). Get out of your seats! Active learningstrategies that engage students in the 21st century. Transforming teaching throughactive learning symposium.
  10. Piazza, G. (2020) Insieme è meglio: un percorso di apprendimento cooperativo per stimolare la collaborazione spontanea fra pari. Bachelor thesis, Scuola universitariaprofessionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
  11. Proske, A., Mende, S., Narciss, S. (2020) Individual preparation for collaborative learning: Systematic review and synthesis, Educational Psychologist, DOI: 10.1080/00461520.2020.1828086
  12. http://www.topologik.net/Marcella_Di_Franco_Issue_27.pdf
  13. https://it.wikipedia.org/wiki/Apprendimento_collaborativo
  14. https://scholar.google.it/scholar?q=PEDAGOGIA+APPRENDIMENTO+COLLABORATIVO&hl=it&as_sdt=0&as_vis=1&oi=scholart
Studentesse

Brucoli Alessandra, Cangenua Letizia e Martorelli Fabrizia, 2020.